Parchi divertimento della Małopolska, non solo per bambini

Parchi divertimento della Małopolska, non solo per bambini

Un gruppo di persone in un vagoncino sulle montagne russe nel Parco divertimenti Energylandia.
In nessun altro luogo in Polonia esiste una simile varietà di parchi divertimento per bambini come in Małopolska: dai viaggi nel regno delle fiabe, al divertimento sfrenato dei luna park fino alle passeggiate nei parchi del giurassico. Un piacevole ritorno all’infanzia in compagnia dei propri figli, amici e familiari, perché non c’è niente che avvicini così tanto le persone come la condivisione di emozioni positive, le scariche di adrenalina o i viaggi in mondi esotici e fiabeschi. Il divertimento vi aspetta!

Energylandia, una straordinaria scarica di adrenalina

Il numero uno tra i parchi divertimento della Polonia è senza dubbio Energylandia, con sede a Zator. Il parco offre un’esperienza indimenticabile per grandi e piccini, con 123 attrazioni distribuite su una superficie di 70 ettari. Sono presenti diverse zone tematiche: Fiabolandia, zona famiglia, zona estrema, Water Park, Castello del Drago e Aqualantis. Fiabolandia è il regno dei cartoni e delle fiabe, dove ogni bambino può diventare l’eroe del suo cartone animato preferito o incontrare il personaggio di una fiaba. Giostrine, mini coaster, macchinine e aeroplanini creano uno spazio sicuro e di grande attrattiva dedicato ai più piccini.

La zona famiglia assicura più adrenalina e divertimento per tutta la famiglia. Le discese sull’acqua, il trenino panoramico o una gara sulla pista Moya Formula Autodromo sono solo alcune delle opportunità a disposizione per trascorrere il tempo insieme. Chi ha nervi più saldi può fare un giro sulle montagne russe. Ricordiamo che per alcune attrazioni vige un limite di altezza minimo di 140 cm.

Chi è in cerca di emozioni forti le troverà nella zona estrema, con le sue montagne russe grandi e veloci, l’enorme pendolo Aztec Swing e il potente braccio Space Booster lungo 40 metri che raggiunge una velocità di 140 chilometri orari. Per non parlare dell’Hyperion, il più alto e il più veloce d’Europa nella sua categoria, o dello Speed Water Coaster, detentore del record mondiale tra le montagne russe acquatiche.

Il Castello del Drago, invece, permette di entrare direttamente nel mondo del Signore degli Anelli e di The Witcher. Un ambiente straordinariamente fantasioso in legno e pietra, con dettagli che rimandano all’architettura medievale. Qui l’attrazione principale è il Wooden Coaster Zadra, il più alto del mondo (63 metri). I vagoncini raggiungono la velocità di 120 chilometri orari e la pendenza della prima discesa è esattamente di 90 gradi. Assolutamente mozzafiato! I più piccoli possono optare per il trenino panoramico della terra dei draghi oppure provare l’ultima novità in fatto di attrazioni panoramiche: la Wonder Wheel con trenta cabine.

Water Park e Aqualantis sono invece zone in cui trascorrere una giornata di vacanza al sole, per rilassarsi e fare il bagno immersi in un piacevole ambiente esotico. I numerosi scivoli garantiscono forti emozioni, mentre ogni zona rappresenta un diverso ambiente tropicale.

Inwałd Park, complesso di parchi

Si tratta di un complesso di cinque parchi a tema, ognuno dei quali conduce i visitatori in un mondo diverso. Nel Parco delle miniature è possibile passeggiare tra i più grandi monumenti e le perle dell’architettura polacca, europea e mondiale, come la Torre Eiffel, la Basilica di San Pietro o la Grande Muraglia cinese. Per chi desidera viaggiare indietro nel tempo fino al Medioevo la destinazione ideale è la Fortezza Inwałd. Il castello medievale e l’insediamento permettono di scoprire i segreti della vita dei primi sovrani e abitanti, presentando i mestieri di un tempo.

Dinolandia è invece un parco dei dinosauri dove è possibile apprendere molte curiosità sulla loro vita e ammirare alcuni esemplari, ovviamente non in carne e ossa. Il divertimento è anche assicurato dallo splendido ambiente del parco avventura, dal campo da minigolf, dalla parete da arrampicata e dalla spiaggia dei dinosauri. E per finire, è possibile scattare una foto ricordo tra le fauci di un dinosauro oppure visitare un sito paleontologico.

Nel prezzo del biglietto è inclusa la visita al Giardino Giovanni Paolo II, l’immagine floreale più grande al mondo del papa polacco.

L’ultima attrazione del complesso è il Pony Mini ZOO, dove vivono diverse specie di animali. Ciò che rende unico questo zoo nel panorama della Małopolska è che  qui si possono nutrire gli animali con cibo appositamente preparato.

Zatorland, dinosauri ma non solo

Ecco un’altra attrazione della Małopolska che accompagnerà i visitatori in un viaggio nella preistoria. Zatorland è il più grande parco di dinosauri mobili d’Europa, con oltre 100 diversi dinosauri che si muovono ed emettono suoni. L’esemplare più grande, l’Argentinosaurus, ha le dimensioni di una palazzina di diversi piani. La visita al parco non è solo una grande occasione di divertimento, ma anche un’interessantissima lezione di storia della Terra. È infatti possibile partecipare a laboratori paleontologici oppure seguire i sorprendenti percorsi didattici. Zatorland contiene anche un Lunapark con cinema 5D, simulatore 3D e tante altre attrazioni.

A introdurre i visitatori nel misterioso mondo degli dei e degli eroi greci è invece il Parco della mitologia, che offre l’opportunità di incontrare i protagonisti dei racconti mitologici.

Un’altra eccezionale attrazione è il Parco degli insetti, che ospita 28 diversi insetti di riprodotti in grandi dimensioni.

Rabkoland

Il parco divertimenti per famiglie Rabkoland a Rabka-Zdrój è ideale per i più giovani e i meno giovani. Il Circo Luna introduce nel mondo delle illusioni, dove si può incontrare il Clown Mareczek e visitare la sua casetta magica. Nella Giungla di montagna è possibile fare giro sul trenino di pietra e sul mangiatore di rocce. Qui si può anche dare da mangiare agli animali e mettersi alla ricerca dei tesori Uhu Uhu. A Rabkoland si può persino guidare un autobus volante, cavalcare un pony o sperimentare il grande curvatore spazio-temporale: una tappa al Macchinarium permetterà non solo di viaggiare su veicoli terrestri, ma anche di librarsi in aria. I più piccoli possono fare un viaggio nella fiabesca Valle del Bombo o esplorare le costruzioni di legno del Villaggio dei vichinghi. Una buona notizia è che l’ingresso al parco per i bambini fino a 90 cm di altezza è gratuito.

Parchi avventura e altre attrazioni

Un luogo straordinario nell’area di Cracovia è GOJUMP Cracovia-Sikorki, il più grande parco di trampolini elastici della Małopolska. La struttura offre vari generi di attività sportive per bambini e adulti. Acrofun, acrobazie, ginnastica o freerunning sono solo alcune delle attività che è possibile praticare nel parco. Gli ospiti hanno a disposizione anche una piscina a secco con cubetti morbidi, mentre nel parco si possono organizzare feste di compleanno e attività per le scuole.

I parchi avventura di funi sono molto popolari tra i bambini, sia grandi che piccini. Uno di questi parchi si trova addirittura nel cuore di Cracovia e offre divertimento ai massimi livelli. I visitatori possono scegliere tra cinque percorsi di diversa lunghezza e difficoltà, tra cui la zip-line alta e media.

Altri famosi parchi avventura in un vero ambiente montano si trovano a Zakopane, il Parco Avventura Gugu con vista sul monte Giewont, e a Krynica Zdrój, il Parco Avventura Krynicki ai piedi della cima Jaworzyna Krynicka.

I parchi avventura costituiscono un’alternativa agli sport agonistici e consentono di acquisire capacità di base nell’arrampicata e nell’uso delle imbragature di sicurezza.

Zona relax, parchi acquatici e terme

Concedersi del tempo in un parco acquatico è un’altra piacevole occasione di divertimento. Nel parco acquatico Park Wodny Kraków gli abitanti di Cracovia e dintorni possono rilassarsi, frequentare corsi di fitness e sottoporsi a massaggi terapeutici. Tuttavia, le mete più famose della regione sono i bagni geotermali del Podhale. L’Aqua Park Zakopane offre attrazioni acquatiche con lo sfondo della vista più bella: dalle piscine all’aperto, dove ci si può crogiolare nell’acqua geotermale, è possibile godersi lo splendido panorama dei Monti Tatra e del Giewont. Non mancano le attrazioni per i bambini, come gli scivoli e le piscine più piccole. Per i trattamenti rilassanti e curativi, non c’è niente di meglio della spa nella zona welness delle Terme di Chochołów, i più grandi bagni termali della Polonia.

Multimedia