Piccoli Beschidi e Beschidi Makowski 

Rowerem przez Beskid Niski
La rete di percorsi turistici dei Piccoli Beschidi e dei Beschidi Makowski è ben sviluppata. Molti di essi guidano conducono alle creste dei rilievi più importanti, permettendo di raggiungere con facilità tutte le vette di maggior interesse. 

Per coloro che vogliono respirare l’aria fresca di montagna, consigliamo alcuni itinerari escursionistici: il cosiddetto Piccolo Sentiero dei Beschidi che corre lungo le creste principali, i percorsi sulla Koskowa Góra, sulla Babica, nonché sulla Cresta Giovanni Paolo II e il Leskowiec. Il Sentiero Papale della Regione Małopolska, uno dei percorsi tematici più interessanti della regione, conduce sulle orme di Karol Wojtyła, futuro san Giovanni Paolo II. L’itinerario principale va da Kalwaria Zebrzydowska a Stary Sącz (231 km). Da esso si diramano percorsi laterali per una lunghezza totale, insieme alle varianti, di circa 620 km. L’itinerario si serve l’attuale rete di sentieri turistici del PTTK, l’Associazione Turistica e Paesaggistica Polacca. 

Agli sciatori consigliamo gli impianti di risalita Czarny Groń, Arena Myślenice e Szklana Góra. 

I percorsi per bicicletta dei Beschidi sono molto vari. Splendidi panorami e curiosità architettoniche faranno felici tutti gli appassionati delle gite sui pedali. La moltitudine di sentieri e strade consente una rapida fuga verso la civiltà in caso di maltempo o guasti alle attrezzature. Un percorso particolarmente raccomandato è quello intorno al “Piccolo Wawel”, che conduce oltre il castello e la locanda “Rzym” a Sucha Beskidzka. I ciclisti apprezzeranno senz’altro anche il percorso intorno alla “Zona del tempo libero”, che comprende: Zarabie, Zamczysko, chiese e la Casa Greca a Myślenice, e chiese a Pcim e Trzebunia. Un altro interessante itinerario ciclabile conduce al Santuario e alle stradine di Kalwaria Zebrzydowska e dei suoi dintorni.

Multimedia


 
Scaricare l’applicazione VisitMałopolska gratis
 
Android
Apple iOS
Windows Phone
<
>